Vino liquoroso

I vini liquorosi sono prodotti arricchendo un vino-base con quello che una volta veniva definito “mistella”, ovvero un prodotto ottenuto dalla mescolanza di alcool etilico, acquavite di vino, mosto concentrato o cotto per aumentarne la gradazione alcolica; per questo il titolo alcolometrico complessivo è sempre alto, comunque non inferiore a 17,5 gradi. La tradizione di aggiungere alcol al vino nasce in tempi lontani per conservarlo nei lunghi viaggi in mare e bloccarne la fermentazione. La colorazione dei vini liquorosi dipende dalla presenza delle bucce durante la fermentazione. I bianchi, in assenza di bucce rosse, con l’invecchiamento assumono un colore tendente al giallo; i rosati, in presenza di bucce rosse, assumono un colore ramato; i rossi, ottenuti con le bucce, tendono ad assumere colore rosso mogano.