Vino di uve stramature e Vino ottenuto da uve appassite

Vino di uve stramature sono i vini le cui  caratteristiche derivano essenzialmente dalle uve che, dopo la normale maturazione naturale, sono state lasciate ad appassire ulteriormente su pianta prima di essere vendemmiate e vinificate.

Vino ottenuto da uve appassite, con cui si identificano i vini da uve il cui appassimento prevalente è stato ottenuto dopo la vendemmia.

Ci sono anche dei parametri analitici che differenziano le due categorie. Il Vino ottenuto da uve appassite , ottenuto senza alcun arricchimento, deve avere un titolo alcolometrico totale non inferiore a 16% vol e un titolo alcolometrico effettivo non inferiore a 9% vol e un titolo alcolometrico naturale non inferiore a 16% vol (o 272 g/l di zucchero)

Ai vini delle categorie Igt, Doc e Docg si possono affiancare alcune particolari menzioni: “Novello” per  vini IGP e DOP  e “Classico”, “Riserva” e “Superiore” solo per vini DOP (Doc e Docg).