Vini senza Denominazione di Origine e Indicazione Geografica (Vini)
In questa categoria rientrano glie ex vini da tavola (dicitura ormai non più utilizzata perché già soppressa dal 1 agosto 2009). Sono vini prodotti con uve autorizzate, senza dover rispettare particolari disciplinari di produzione. Definiti anche “Vini generici”, per loro natura sono privi di indicazione di origine, di vitigno e di annata limitandosi a inserire nell’etichetta esclusivamente l’indicazione del colore di base (Bianco, Rosso e Rosato), il nome dell’imbottigliatore e l’indicazione di provenienza (Prodotto in Italia). È possibile indicare l’anno di raccolta delle uve (a condizione che almeno l’85% delle uve impiegate nella produzione del vino provengano dall’annata indicata) ed il nome di uno o più vitigni caratterizzandosi tuttavia come vini varietali