I Consorzi e la funzione di vigilanza

La funzione di vigilanza si concretizza attraverso la collaborazione con l’Ispettorato Repressione Frodi su prodotti prevalentemente nella fase di commercio.

Più in dettaglio, tali attività si possono configurare nel:

– costituire, anche in convenzione con altri Consorzi, un laboratorio accreditato dall’Organismo pubblico per il rilascio ufficiale degli esami e analisi chimico-fisiche dei prodotti tutelati in grado di soddisfare e garantire un servizio qualificato a tutti i produttori nel rispetto delle norme nazionali e comunitarie;

– istituire Commissioni di assaggio, per verificare che i prodotti prelevati nelle attività di vigilanza sul commercio, attraverso analisi chimico fisiche ed organolettiche, siano conformi ai disciplinari;

– impiegare agenti vigilatori propri o in convenzione con altri Consorzi, anche di altri settori, per le attività di vigilanza e per i prelievi di campioni di vino delle denominazioni tutelate, prevalentemente nella fase del commercio.