Dichiarazioni facoltative (parzialmente libere)

La descrizione degli elementi “storico-tradizionali”, “tecnico-colturali”, di elaborazione e/o delle caratteristiche dei vini a Igt/Doc/Docg e altre informazioni complementari appartengono alla categoria delle dichiarazioni facoltative e parzialmente libere.

Questo termine si riferisce a tutte quelle dichiarazioni non espressamente disciplinate da un regolamento in particolare, ma per le quali si applicano automaticamente le disposizioni D. Lgs. 109/92 (Norme di carattere generale sull’ etichettatura degli alimenti e bevande in generale), in particolare all’ articolo 2, il quale ammette di riportare, nell’ etichettatura degli alimenti e bevande in generale, vini compresi, nonché nella loro presentazione e pubblicità, qualsiasi informazione, purché fra le altre assicuri la corretta e trasparente informazione al consumatore e sia effettuata in modo da non indurre in errore l’acquirente sulle caratteristiche del prodotto e precisamente sulla natura, qualità, composizione, quantità, conservazione, origine (o provenienza), modo di fabbricazione o di ottenimento del prodotto stesso (nella fattispecie i vini) e  non suggerisca che il vino possiede caratteristiche particolari, quando tutti i vini analoghi possiedono caratteristiche identiche.

Il diritto di indicare informazioni veritiere e documentate appartiene solo ai vini Dop e Igp e non è assolutamente consentito invece per i vini generici, privi in particolare del diritto di riportare  in etichettatura nomi geografici a Igt/Doc/Docg, qualsiasi altra indicazione geografica di origine, nomi di varietà, indicazione dell’annata, menzioni riferite al metodo di produzione.